Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 26 Giovedì calendario

Un gruppo di ricerca dell’Università di Cambridge ha scoperto che le pecore preferiscono le espressioni umane rilassate o sorridenti a quelle arrabbiate o corrucciate

Un gruppo di ricerca dell’Università di Cambridge ha scoperto che le pecore preferiscono le espressioni umane rilassate o sorridenti a quelle arrabbiate o corrucciate. In tre anni di studio i ricercatori sono arrivati alla conclusione che questi animali sono in grado di riconoscere diverse espressioni umane del viso e preferiscono ricevere cibo da chi è sorridente piuttosto che da chi è scuro in volto. Non si tratta solo di una simpatica curiosità: secondo i neuroscienziati che hanno eseguito la ricerca, da questi risultati si potranno trarre interessanti elementi per la comprensione e la cura di malattie umane come la schizofrenia, l’autismo e la prosopagnosia (cioè la difficoltà a riconoscere volti noti).