Arianna Festa, Macchina del Tempo, agosto 2004 (n.8), 26 agosto 2004
Dalle ossa dei pesci la storia del clima Dalle ossa degli antichi pesci nuove informazioni sui cambiamenti climatici che hanno caratterizzato lo sviluppo del pianeta Terra: un gruppo di ricercatori dell’Università del Maine ha analizzato alcuni reperti fossili provenienti da uno scavo di un antico villaggio delle Ande peruviane e ha scoperto che la composizione ossea dei pesci risalenti a diversi periodi storici fornisce importanti informazioni sui cambiamenti che il clima ha subito nei secoli
Dalle ossa dei pesci la storia del clima Dalle ossa degli antichi pesci nuove informazioni sui cambiamenti climatici che hanno caratterizzato lo sviluppo del pianeta Terra: un gruppo di ricercatori dell’Università del Maine ha analizzato alcuni reperti fossili provenienti da uno scavo di un antico villaggio delle Ande peruviane e ha scoperto che la composizione ossea dei pesci risalenti a diversi periodi storici fornisce importanti informazioni sui cambiamenti che il clima ha subito nei secoli. In questo modo il team statunitense, che ha pubblicato i propri risultati sulla rivista ”Quaternary Research”, è stato in grado di ricostruire alcuni mutamenti climatici avvenuti intorno al 1500 nell’Oceano Pacifico a opera di El Niño, fenomeno meteo-oceanografico che ogni tanto turba l’andamento climatico dell’intero pianeta.