Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 26 Giovedì calendario

Dalle ossa dei pesci la storia del clima Dalle ossa degli antichi pesci nuove informazioni sui cambiamenti climatici che hanno caratterizzato lo sviluppo del pianeta Terra: un gruppo di ricercatori dell’Università del Maine ha analizzato alcuni reperti fossili provenienti da uno scavo di un antico villaggio delle Ande peruviane e ha scoperto che la composizione ossea dei pesci risalenti a diversi periodi storici fornisce importanti informazioni sui cambiamenti che il clima ha subito nei secoli

Dalle ossa dei pesci la storia del clima Dalle ossa degli antichi pesci nuove informazioni sui cambiamenti climatici che hanno caratterizzato lo sviluppo del pianeta Terra: un gruppo di ricercatori dell’Università del Maine ha analizzato alcuni reperti fossili provenienti da uno scavo di un antico villaggio delle Ande peruviane e ha scoperto che la composizione ossea dei pesci risalenti a diversi periodi storici fornisce importanti informazioni sui cambiamenti che il clima ha subito nei secoli. In questo modo il team statunitense, che ha pubblicato i propri risultati sulla rivista ”Quaternary Research”, è stato in grado di ricostruire alcuni mutamenti climatici avvenuti intorno al 1500 nell’Oceano Pacifico a opera di El Niño, fenomeno meteo-oceanografico che ogni tanto turba l’andamento climatico dell’intero pianeta.