Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 26 Giovedì calendario

La Monsanto rinuncia al grano Ogm La Monsanto, l’azienda americana di biotecnologie che produce alimenti geneticamente modificati, ha deciso di non immettere sul mercato il frumento roundup ready, una variante modificata per resistere al glisofato, un diserbante usato per la coltivazione del cereale

La Monsanto rinuncia al grano Ogm La Monsanto, l’azienda americana di biotecnologie che produce alimenti geneticamente modificati, ha deciso di non immettere sul mercato il frumento roundup ready, una variante modificata per resistere al glisofato, un diserbante usato per la coltivazione del cereale. L’azienda biotech ha riconosciuto, infatti, che le possibilità di mercato sono «meno attraenti rispetto ad altre priorità», come la produzione di soia, mais, colza e cotone ogm.