Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 26 Giovedì calendario

Il sudario che avvolgeva il corpo imbalsamato di Eva Peron (1919-1952), acquistato per 130.000 euro durante un’asta di Christie’s a Roma il 19 marzo scorso, e’ stato collocato nel palazzo del Congresso di Buenos Aires al termine di una cerimonia solenne

Il sudario che avvolgeva il corpo imbalsamato di Eva Peron (1919-1952), acquistato per 130.000 euro durante un’asta di Christie’s a Roma il 19 marzo scorso, e’ stato collocato nel palazzo del Congresso di Buenos Aires al termine di una cerimonia solenne. La reliquia, confezionata nel 1971 con tre veli di seta bianco-celeste, e’ stata donata dall’acquirente, Antonio Mata, presidente di Aerolineas Argentinas, allo stato argentino ed e’ stata ricevuta da vicepresidente Daniel Scioli. Il corpo di "Evita”, trafugato dagli antiperonisti nel 1955, fu inumato nel cimitero monumentale di Milano sotto falso nome, e riconsegnato nel 1971 a Juan Domingo Peron, durante il suo esilio in Spagna. La salma torno’ in Argentina solo nel 1974. E da allora si persero le tracce del sudario, ricomparso dopo 30 anni proprio all’asta di Roma.