Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 26 Giovedì calendario

Inchiesta della magistratura britannica sulle abitudini in Internet dei dipendenti del ministero del Lavoro: dallo scorso dicembre sono state accertate 2

Inchiesta della magistratura britannica sulle abitudini in Internet dei dipendenti del ministero del Lavoro: dallo scorso dicembre sono state accertate 2.319.569 visite in siti porno, con quasi 600 mila immagini «inappropriate» scaricate sui computer in dotazione degli impiegati (circa 18mila a carattere pedofilo, con immagini di adolescenti fino a 13 anni). Secondo il tabloid britannico, un solo dipendente sarebbe responsabile della visita a 103mila pagine porno. Della faccenda s’è occupata anche la magistratura. Risultato: una condanna, 16 licenziamenti e oltre 200 provvedimenti disciplinari