Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 24 Martedì calendario

Secondo uno studio dell’agenzia di collocamento Reed, le sbronze dei cittadini britannici costano all’economia del Regno Unito 2,8 miliardi di sterline l’anno (circa 4,2 miliardi di euro): in media i sudditi di Sua Maestà si concedono 2,3 giorni di malattia l’anno per i postumi dell’ubriacatura e si recano al lavoro sotto gli effetti dell’alcool per 2,5 giorni l’anno (in totale si tratta di 29 milioni di giorni di lavorativi)

Secondo uno studio dell’agenzia di collocamento Reed, le sbronze dei cittadini britannici costano all’economia del Regno Unito 2,8 miliardi di sterline l’anno (circa 4,2 miliardi di euro): in media i sudditi di Sua Maestà si concedono 2,3 giorni di malattia l’anno per i postumi dell’ubriacatura e si recano al lavoro sotto gli effetti dell’alcool per 2,5 giorni l’anno (in totale si tratta di 29 milioni di giorni di lavorativi). Pare che i britannici più attratti dalle sbronze siano quelli che lavorano nel settore dei media, i più virtuosi quelli dell’industria manifatturiera