Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 26 Giovedì calendario

«Gli argomenti contro il doping non sono del tutto convincenti. Fa male agli atleti? Anche la boxe e il football americano fanno male, ma non saranno aboliti

«Gli argomenti contro il doping non sono del tutto convincenti. Fa male agli atleti? Anche la boxe e il football americano fanno male, ma non saranno aboliti. Anche l’alcol e il fumo non fanno bene, ma non verranno vietati. Il doping è una forma d’imbroglio? D’accordo: ogni sport decida allora quali e quante sostanze gli atleti possono assumere, invece di nascondersi dietro utopistiche regole generali. Allenarsi in quota, in fondo, non produce effetti fisiologici simili all’Epo? E poi: come può una società dedita alle droghe che aumentano le prestazioni - Viagra, Prozac - permettersi certi moralismi?» (Beppe Severgnini citando l’Economist).