Centro Epson Meteo, Macchina del Tempo, luglio 2004 (n.7), 25 agosto 2004
I l luglio 2003 è stato all’insegna della siccità e del caldo record. Dall’1 al 4 due perturbazioni hanno portato temporali e fresco al Centronord
I l luglio 2003 è stato all’insegna della siccità e del caldo record. Dall’1 al 4 due perturbazioni hanno portato temporali e fresco al Centronord. Nel frattempo al Sud è proseguito il caldo intenso dovuto all’anticiclone nordafricano con 40°C a Reggio Calabria, 39 a Crotone, 38 a Cagliari. Di seguito fino al giorno 11 l’anticiclone delle Azzorre ha portato bel tempo e caldo moderato. Ma poi dal 12 al 29 c’è stata una lunga ondata di caldo ancora una volta dovuta all’anticiclone nordafricano che ha portato 41°C a Olbia, 40 a Reggio C., 39 a Cagliari, Firenze, Alghero, Taranto, 38 a Perugia, Catania, Bari, 37 a Bologna, Crotone, Roma, Viterbo, Trapani. Alla fine del mese un vortice di aria fresca ha dato luogo a temporali ovunque a partire dal Nord, mettendo temporaneamente fine alla calura. Il mese è stato siccitoso al Nord, dove sono caduti 30 mm di pioggia (-45%); nella norma al Centro (30 mm); sopra la norma al Sud con 22 mm (+200%). Molto siccitose Sicilia (4 mm) e Sardegna (niente pioggia).