Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 25 Mercoledì calendario

La N’oxid di Bologna ha brevettato un dispositivo in grado di attribuire con certezza la responsabilità in caso di incidente: si chiama Crash tester, è alimentato con energia rinnovabile e va collegato a un sistema di ripresa video ad alta precisione, collocato dietro lo specchietto retrovisore

La N’oxid di Bologna ha brevettato un dispositivo in grado di attribuire con certezza la responsabilità in caso di incidente: si chiama Crash tester, è alimentato con energia rinnovabile e va collegato a un sistema di ripresa video ad alta precisione, collocato dietro lo specchietto retrovisore. Con l’attivazione dell’impianto elettrico dell’auto, il dispositivo entra in funzione: la microcamera registra le immagini nella scatola nera e si interrompe alcuni minuti dopo la collisione. Le immagini registrate inoltre sono criptate, perciò inalterabili, e possono essere visualizzate solo con un apposito software riservato.