G. Cinardi e I. Vergara, Macchina del Tempo, luglio 2004 (n.7), 25 agosto 2004
La fisica delle particelle salverà i dischi in vinile? I collezionisti di dischi in vinile potrebbero avere presto uno strumento per salvare la loro musica: uno strumento di analisi ottica che, passato sui solchi dei dischi, riesce a registrarne la posizione con una precisione di un millesimo di millimetro e poi invia l’informazione a un ”giradischi virtuale” che ricrea il suono originale
La fisica delle particelle salverà i dischi in vinile? I collezionisti di dischi in vinile potrebbero avere presto uno strumento per salvare la loro musica: uno strumento di analisi ottica che, passato sui solchi dei dischi, riesce a registrarne la posizione con una precisione di un millesimo di millimetro e poi invia l’informazione a un ”giradischi virtuale” che ricrea il suono originale. La tecnica, che può anche servire a restaurare i classici della musica eliminando il rumore di fondo, è stata sviluppata da Vitality Fadeyev e Carl Haber, del Lawrence Berkeley National Laboratory, Usa, adattando un sistema ad alta sensibilità adottato nel gigantesco acceleratore di particelle Atlas per allineare i rilevatori che devono monitorare la traiettoria dei corpuscoli subatomici. La fotocamera che registra tutta la tua vita SenseCam è il prototipo messo a punto dai ricercatori della Microsoft. Scopo del congegno: registrare ogni momento della vita di una persona. SenseCam, una macchina digitale da appendere al collo, scatta 2.000 foto in 12 ore, quasi una ogni venti secondi. Il dispositivo entra in funzione ogni volta che registra un movimento, oppure un cambio di luce e temperatura. Alla fine della giornata le immagini possono essere scaricate e archiviate sul computer. Per ora l’oggetto cattura solo le immagini, ma presto sarà potenziato e potrà registrare anche suoni e dati biometrici (temperatura, battiti cardiaci ecc.), fino a diventare una ”scatola nera” dell’individuo che lo indossa. Tra gli entusiasti Bill Gates, che ne ha chiesto due esemplari per i figli.