Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 25 Mercoledì calendario

F Hacker: letteralmente, chi trova soluzioni geniali a problemi complessi. Per estensione chi, di solito illegalmente, riesce a oltrepassare o sovvertire la sicurezza di un sistema, di un programma o di una rete, spesso con intenti dannosi: in questo caso, però, l’hacker è detto black hat hacker o cracker

F Hacker: letteralmente, chi trova soluzioni geniali a problemi complessi. Per estensione chi, di solito illegalmente, riesce a oltrepassare o sovvertire la sicurezza di un sistema, di un programma o di una rete, spesso con intenti dannosi: in questo caso, però, l’hacker è detto black hat hacker o cracker. F Cracker: chi entra abusivamente in sistemi altrui allo scopo di danneggiarli, lasciare un segno del proprio passaggio, utilizzarli come teste di ponte per altri attacchi, sfruttandone la capacità di calcolo o la connessione. F Lamer: ragazzini che per divertirsi mandano malware alla gente, al fine di entrare nei loro computer e danneggiarne o distruggerne le informazioni. F Wannabe Lamer: aspirante cracker, è la categoria di hacker più ’divertente” e innocua. F Ethical Hacker: l’hacker ”etico”, che viola i sistemi solo per il gusto di farlo, senza danneggiare o rubare dati; gli piace anche far sapere quello che ha combinato, inviando mail di report o suggerimenti al termine della sua esplorazione. F Quiet, Paranoid, Skilled Hacker: l’hacker taciturno, paranoico, specializzato, il tipo più pericoloso. Ciò non significa che cancelli file ma è molto difficile rilevare la sua presenza o, peggio, trovarlo. altamente capace e competente su più tipi di sistemi. F Cyber-Warrior: il cyber-guerriero, un mercenario. Ha acquisito capacità elevate negli anni e spesso arriva da una delle categorie sopra elencate.  intelligente, ma non convintissimo di quello che fa: si sente ”sporco” e a volte rifiuta gli ”incarichi”. F Industrial Spy: la spia industriale che lavora per soldi. Altamente capace, con moltissima esperienza. Pericoloso, se è alla ricerca di materiale confidenziale. In questa categoria rientrano molti insider, cioè persone che accedono illegalmente a informazioni sensibili, all’interno della loro stessa azienda. F Government agent: l’agente governativo che lavora per ragioni politiche e per soldi: la combinazione peggiore in questi casi. In genere sono persone con un buon background hacker.