Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 25 Mercoledì calendario

è il campo magnetico più intenso che si sia riusciti a creare e ce l’hanno nel mondo Stati Uniti, Giappone, Germania, Svizzera, Olanda e ora anche l’Italia

è il campo magnetico più intenso che si sia riusciti a creare e ce l’hanno nel mondo Stati Uniti, Giappone, Germania, Svizzera, Olanda e ora anche l’Italia. Dal febbraio scorso, infatti, al Cerm (Centro di risonanze magnetiche) di Sesto Fiorentino (Fi) è in funzione Bruker Biospin, lo Spettrometro Nmr a 900 MHz. Lo strumento permetterà lo studio di proteine più grandi e sarà efficace nello studio di molecole di interesse farmacologico. Costato 5 milioni e mezzo di euro, è la dimostrazione che l’Italia tenta di essere sempre più all’avanguardia. E ci riesce benissimo.