Cecilia Aquilani, Macchina del Tempo, luglio 2004 (n.7), 25 agosto 2004
Dove l’aria è più inquinata dagli scarichi industriali nascono più gemelli. Lo rivela uno studio tedesco pubblicato sulla rivista ”Occupational and Environmental Medicine”
Dove l’aria è più inquinata dagli scarichi industriali nascono più gemelli. Lo rivela uno studio tedesco pubblicato sulla rivista ”Occupational and Environmental Medicine”. Nadia Obi-Osius dell’Ospedale Universitario di Hamburg-Eppendorf, infatti, ha esaminato alcune famiglie che avevano partecipato a uno studio ambientale. Per quelle che abitavano vicino a un inceneritore di rifiuti, la percentuale di nascite gemellari era del 5,3%; i dati raccolti in altre due aree non inquinate mostravano percentuali dell’1,6% e del 2,3%. La ricercatrice, per ora, esclude che l’effetto possa dipendere da un aumento dei problemi di sterilità indotti dall’inquinamento e, quindi, dal maggiore ricorso a tecniche di fecondazione assistita (che sembrano favorire i parti multipli). Trattamenti per aumentare la fertilità erano infatti stati scelti dal 5,7% delle coppie nell’area dell’inceneritore, contro l’8,3% e lo 0% delle altre due zone.