Cecilia Aquilani, Macchina del Tempo, luglio 2004 (n.7), 25 agosto 2004
Volete correggere la miopia con un intervento laser? Meglio aspettare l’inverno. Keith A. Walter della Wake Forest University di Winston-Salem, in North Carolina (Usa), infatti, ha notato la necessità di ripetere gli interventi chirurgici (col metodo Lasik) alle persone operate nei mesi estivi
Volete correggere la miopia con un intervento laser? Meglio aspettare l’inverno. Keith A. Walter della Wake Forest University di Winston-Salem, in North Carolina (Usa), infatti, ha notato la necessità di ripetere gli interventi chirurgici (col metodo Lasik) alle persone operate nei mesi estivi. E ha dimostrato che al crescere di temperatura e umidità dell’ambiente in cui si pratica l’operazione, aumenta la probabilità che il paziente debba subìre un secondo intervento di rifinitura. Sembra che la cornea, se esposta a lungo a un ambiente umido, assorba troppa acqua. Questo impedirebbe al laser di rimuovere una quantità di tessuto sufficiente a correggere la miopia. La soluzione è quella di compensare temperatura e umidità con un corretto settaggio degli strumenti.