Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 25 Mercoledì calendario

Ma è proprio vero che le donne si lamentano più degli uomini quando stanno male? Anna Maria Aloisi, del dipartimento di fisiologia dell’Università di Siena, coordina una ricerca sul dolore cronico, «patologia che sembra prediligere il sesso femminile»

Ma è proprio vero che le donne si lamentano più degli uomini quando stanno male? Anna Maria Aloisi, del dipartimento di fisiologia dell’Università di Siena, coordina una ricerca sul dolore cronico, «patologia che sembra prediligere il sesso femminile». Pare infatti che a esser colpiti da mal di schiena, cefalee e nevralgie varie, in Italia, siano circa 11 milioni e 600 mila donne e 8 milioni e 500 mila uomini. Ma il fatto interessante è che maschi e femmine rispondono in modo diverso al dolore: le donne lo sopportano di più, senza lagnarsi! Ancora da studiare il fenomeno, ma rimane il fatto, ad esempio, che dopo un’operazione le donne hanno bisogno del 70% in meno di morfina per star meglio.