Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 25 Mercoledì calendario

Aiutati che il ciel t’aiuta In molti sono convinti che la preghiera possa far bene alla salute. Quel che è vero, però, è che la salute è al primo posto nelle richieste che ognuno fa al proprio Dio

Aiutati che il ciel t’aiuta In molti sono convinti che la preghiera possa far bene alla salute. Quel che è vero, però, è che la salute è al primo posto nelle richieste che ognuno fa al proprio Dio. Spulciando negli Archives of Internal Medicine, infatti, si è giunti alla conclusione che un terzo degli americani prega nella speranza di raggiungere una salute migliore. Il paziente tipo? Donna, sopra i 33 anni, con istruzione superiore e una precedente storia di depressione. I ricercatori, però, esortano i medici a partecipare sempre di più alle pratiche spirituali dei propri pazienti, per meglio capire eventuali correlazioni con l’andamento della salute. Sull’’American Journal of Hypertension”, infatti, è stato pubblicato un articolo che evidenzia come la meditazione aiuti chi è a rischio pressione alta. E uno studio di ”Psychosomatic Medicine” sostiene che la meditazione può potenziare alcune zone del cervello.