Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 25 Mercoledì calendario

B uone notizie per chi vuole mantenersi sempre giovane. Sembra infatti che coltivare una passione creativa, a qualsiasi età, aiuti a invecchiare meglio

B uone notizie per chi vuole mantenersi sempre giovane. Sembra infatti che coltivare una passione creativa, a qualsiasi età, aiuti a invecchiare meglio. Gene Cohen, ricercatore della Washington University, s’è messo a studiare i cantanti del coro Senior Singers Chorale e gli ospiti di altri istituti dove gli anziani praticano attività creative. L’età media era di 80 anni, e in generale compresa tra i 65 e i 96 anni. Il risultato? Tutti quei vecchietti che si divertono a dipingere, cantare, suonare uno strumento, recitare, costruire modellini o sculture hanno una marcia in più rispetto ai loro coetanei che invece se ne stanno in panciolle. Esami medici, infatti, dimostrano che i primi soffrono meno di depressione, vanno in media tre volte di meno all’anno dal proprio medico e assumono pure meno farmaci. Non è allora così difficile vivere meglio, no?