Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 25 Mercoledì calendario

Rezazadeh Hossein

• Nato ad Ardabil (Iran) il 12 maggio 1978. Campione di sollevamento pesi. Medaglia d’oro alle Olimpiadi di Sydney (2000) e a quelle di Atene (2004). «Prima di presentarsi in pedana ed affrontare lo spaventoso sforzo di sollevare il bilanciere dei pesi, chiede l’aiuto di Allah misericordioso ed invoca il nome di Ali, profeta condottiero dell’Islam. Poi si presenta davanti ai tre giudici che regolano le sessioni della gara di sollevamento pesi categoria supermassimi e sbalordisce il pubblico, con i suoi poderosi ”strappi” e le sue possenti alzate. Ai Giochi di Sydney sollevò qualcosa come 472 chili e mezzo[...] Un omaccione alto un metro e 85 che pesa 160 chili. Ha una faccia da giovanotto lietamente ipernutrito (’il mio hobby è cucinare...”), nel 2002 è stato nominato ”campione dei campioni d’Iran”, il presidente Mohammad Khatami gli ha assegnato la speciale medaglia del coraggio, la massima onorificenza del Paese, su di lui si è riversato un mucchio di quattrini: [...] Khatami gli ha offerto 71.400 dollari perché comprasse casa nella capitale mentre la banca commerciale nazionale d’Iran ha battezzato la filiale col suo nome nella provincia dove Hossein è nato e vive. [...]» (Leonardo Cohen, ”la Repubblica” 25/8/2004).