Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 24 Martedì calendario

Il 25 luglio 1978 nella sala parto del Royal Oldham Hospital, in Inghilterra, viene alla luce Louise Brown

Il 25 luglio 1978 nella sala parto del Royal Oldham Hospital, in Inghilterra, viene alla luce Louise Brown. Pesa 2 chili e 621 grammi e la sua nascita non farebbe notizia se non si trattasse del primo essere umano al mondo a essere stato concepito in provetta. Robert Edwards, lo specialista oggi settantottenne, docente dell’Università di Cambridge, che assieme al ginecologo Patrick Steptoe, morto nel 1988, è stato il pioniere della provetta, spiega l’importanza dell’evento: «La nascita di Louise Brown ha significato tantissimo. Fu quella infatti la prima volta che scienza e medicina riuscirono a influenzare la riproduzione umana».