Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 24 Martedì calendario

Il 16 luglio 1794 si inaugura la linea del telegrafo ottico tra Parigi e Lille. L’inventore è il fisico francese Claude Chappe

Il 16 luglio 1794 si inaugura la linea del telegrafo ottico tra Parigi e Lille. L’inventore è il fisico francese Claude Chappe. Il funzionamento: sul tetto di torri distanti l’una dall’altra 15 chilometri sono montati due bracci snodabili. Questi possono assumere 92 posizioni che diversamente combinate consentono la trasmissione di più di 25 mila parole in codice. Accanto a ogni torre, un osservatore munito di binocolo legge il codice del telegrafo più vicino e lo riproduce sul proprio.