Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 24 Martedì calendario

L’età classica della civiltà Maya, normalmente compresa tra il 250 e il 900 d.C., è probabilmente iniziata diversi secoli prima

L’età classica della civiltà Maya, normalmente compresa tra il 250 e il 900 d.C., è probabilmente iniziata diversi secoli prima. A provarlo sarebbe la città di Cival, nel nord-est del Guatemala, che mostra segni di un’organizzazione sociale e di rituali tipici dell’età classica ma che è stata datata intorno al 600 a.C. A realizzare la scoperta è stato un archeologo italiano, Francisco Estrada-Belli, docente alla Vanderbilt University di Nashville (Usa). In oltre due anni di analisi, ha rinvenuto a Cival tre grandi piazze, cinque piramidi, diversi palazzi e due grandi maschere (5 metri per 3) che rappresentano quello che in età classica era il dio sole.