Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 24 Martedì calendario

Seno al vento, siamo inglesi Inghilterra puritana? Forse, ma non sempre. Secondo la storica Angela McShane Jones, dell’Università di Warwich (Gran Bretagna), nel XVII secolo le donne inglesi e olandesi amavano esporre uno o entrambi i seni senza che l’atto suscitasse alcuna riprovazione

Seno al vento, siamo inglesi Inghilterra puritana? Forse, ma non sempre. Secondo la storica Angela McShane Jones, dell’Università di Warwich (Gran Bretagna), nel XVII secolo le donne inglesi e olandesi amavano esporre uno o entrambi i seni senza che l’atto suscitasse alcuna riprovazione. Anzi, era un indice per valutare la virtù della donna, tanto che due regine, Henrietta Maria e Mary II (nel quadro sotto), erano famose ”espositrici”. Per giungere a queste conclusioni, la McShane ha analizzato quadri, stampe, statue, poesie, ma anche l’abbigliamento, fatto apposta per far scivolare l’occhio sul seno.