Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 24 Martedì calendario

Si trovano a Las Geel, nel Somaliland (repubblica, confinante con la Somalia, indipendente dal 1991 ma ancora non riconosciuta dalla comunità internazionale) le più spettacolari pitture parietali scoperte recentemente da un gruppo di ricercatori francesi

Si trovano a Las Geel, nel Somaliland (repubblica, confinante con la Somalia, indipendente dal 1991 ma ancora non riconosciuta dalla comunità internazionale) le più spettacolari pitture parietali scoperte recentemente da un gruppo di ricercatori francesi. Si tratta di figure umane e animali dai colori sgargianti (rosso scuro, ocra, bianco e nero) ammassate in scene probabilmente di carattere sacro. Tra gli animali raffigurati vi sono giraffe, capre, antilopi e soprattutto mucche con la testa vista dall’alto, anziché di profilo, e con grandi corna, forse simbolo di un antico culto dedicato a questo animale. Mancano invece i dromedari, giunti in queste regioni nel I millennio a.C., il che lascia pensare che le pitture abbiano tra i 4 e i 5 mila anni. Analisi e restauri riprenderanno a fine 2004. Fabio Sclosa