Isabella Vergara, Macchina del Tempo, luglio 2004 (n.7), 24 agosto 2004
Quelle rane velenose per colpa delle formiche Sono alcune formiche a fornire, senza volerlo, le tossine alle rane velenose, di cui sono preda
Quelle rane velenose per colpa delle formiche Sono alcune formiche a fornire, senza volerlo, le tossine alle rane velenose, di cui sono preda. La pelle di questi anfibi, infatti, contiene una grande varietà di sostanze chimiche amare e talvolta letali per gli eventuali predatori. Tuttavia, gli animali cresciuti in cattività non mostrano questa caratteristica, così si è andati a cercare la possibile fonte di veleno nel loro ambiente naturale: a Panama, dove vive una delle rane più velenose del mondo, la Phylobates terribilis, nella foto sotto. Analizzando 500 tipi di insetti residenti in quest’area, John Daly del National Institute of Diabetes and Digestive and Kidney Diseases, a Bethesda, ha trovato il veleno in due specie di formiche del gruppo delle formicine. Gli stessi insetti sono stati rinvenuti nello stomaco del pilobate.