Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 24 Martedì calendario

Satelliti per prevenire terremoti e alluvioni I satelliti dell’Esa, l’Agenzia spaziale europea, studieranno il territorio della Cina grazie a un nuovo accordo tra l’agenzia e il ministero cinese della scienza e della tecnologia

Satelliti per prevenire terremoti e alluvioni I satelliti dell’Esa, l’Agenzia spaziale europea, studieranno il territorio della Cina grazie a un nuovo accordo tra l’agenzia e il ministero cinese della scienza e della tecnologia. Si tratta del Dragon Programme. Envisat e gli altri satelliti della flotta Esa aiuteranno le autorità di Pechino a raccogliere dati utili per la prevenzione di catastrofi naturali come alluvioni e terremoti e a monitorare lo stato di salute delle foreste, delle colture di riso e la qualità dell’aria.