Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 24 Martedì calendario

Eruzioni vulcaniche? Colpa dell’inverno boreale Secondo uno studio dell’Università di Cambridge, le eruzioni dei vulcani di tutto il mondo aumentano del 18 per cento durante l’inverno boreale (quello dell’emisfero Nord)

Eruzioni vulcaniche? Colpa dell’inverno boreale Secondo uno studio dell’Università di Cambridge, le eruzioni dei vulcani di tutto il mondo aumentano del 18 per cento durante l’inverno boreale (quello dell’emisfero Nord). Dipenderebbe dal fatto che questo emisfero è ricoperto da una superficie di terra superiore rispetto a quello meridionale, perciò pioggia e neve sono maggiormente assorbite. Questo provoca un abbassamento di un centimetro del livello del mare, che produce una piccola ma costante spinta lungo le linee costiere e le isole, che può far scattare le eruzioni vulcaniche.