Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 24 Martedì calendario

Dell Michael

• Nato a Houston (Stati Uniti) il 23 febbraio 1965. Industriale. «C’è Steve Jobs, che ha iniziato tutto nel suo leggendario garage e che continua a stupire il mondo con il design dei suoi Mac. C’è Steve Case, che portando Internet alle masse con la sua Aol ha finito per comprarsi Time-Warner. Ci sono personaggi coloriti come Larry Ellison e Jim Barksdale e, naturalmente, c’è anche lui, Bill Gates, l’uomo più ricco del mondo. Nel suo quarto di secolo di storia, il mondo del pc, del software e di Internet ha prodotto una lunga serie di personaggi che hanno finito per riempire non solo le pagine finanziarie dei giornali ma anche quelle della cronaca, trasformandoli nei nostri nuovi eroi moderni. Poi c’è Michael Dell. Sin da quando [...] ha iniziato a vendere computer ai suoi compagni di dormitorio alla Università di Austin, Dell ha sempre operato nell’ombra: dopotutto, non ha mai inventato niente di rivoluzionario, ha solo saputo applicare ai personal il concetto della vendita diretta e senza intermediari. [...] Michael Dell è riuscito a imporsi come il numero uno: nel mercato americano un computer venduto su quattro porta ormai il suo nome, nel mondo siamo a quasi uno su sei. [...] è il più ricco uomo del mondo al di sotto dei 40 [...]» (Lorenzo Soria, ”L’Espresso” 7/2/2002).