Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 24 Martedì calendario

Plinio racconta che nel 68 a.C. vicino la città di Samosata, in Siria, c’era un lago di nafta (dall’espressione araba che significa ”ciò che cola dalla terra”), e che gli abitanti si difesero dalle legioni di Lucullo incendiando un fossato pieno di petrolio e gettandone secchiate infiammate sugli assedianti

Plinio racconta che nel 68 a.C. vicino la città di Samosata, in Siria, c’era un lago di nafta (dall’espressione araba che significa ”ciò che cola dalla terra”), e che gli abitanti si difesero dalle legioni di Lucullo incendiando un fossato pieno di petrolio e gettandone secchiate infiammate sugli assedianti. Ancora Plinio racconta che a Babilonia quel liquido nero e appiccicoso era usato per pavimentare le strade.