Varie, 24 agosto 2004
Tags : Jeremy Wariner
Wariner Jeremy
• Irving (Stati Uniti) 31 gennaio 1984. Medaglia d’oro dei 400 metri piani alle Olimpiadi di Atene (2004), campione del mondo 2005 e 2007 della stessa specialità • «Il primo bianco americano che ha vinto dopo quarant’anni. [...] A parte Mosca ”80, l’Olimpiade del boicottaggio, quando si impose il sovietico Viktor Markin, e i Giochi precedenti dove il successo andò al cubano Alberto Juantorena, prima e dopo, da Città del Messico ”68 a Sydney 2000, le vittorie Usa nel giro di pista maschile erano state tutte ”colored”: da Lee Evans a Vince Matthews, da Alonzo Babers a Steve Lewis, da Quincy Watts ai due successi consecutivi di Michael Johnson. C’è voluto un ventenne texano, aria quasi assente, pizzetto d’ordinanza, catena al collo e orecchini argentati, per inaugurare un nuovo ciclo e rispolverare la targhetta col nome di Mike Larrabee, oro a Tokyo ”64 [...] terminato il quadriennio di studi alla Lamar high school, ha preso armi e bagagli e s’è trasferito a Waco per frequentare la Baylor University, l’ateneo reso famoso da MJ. [...]» (Andrea Buongiovanni, ”La Gazzetta dello Sport” 24/8/2004). «[...] nato a Irving e residente a Grand Prairie, ”lavora” a Waco, dove ha sede la Baylor University, ateneo che Johnson ha reso famoso nel mondo. [...]» (Andrea Buongiovanni, ”La Gazzetta dello Sport” 13/8/2005).