Riccardo Varvelli, "Tst" della "Stampa" 17/10/2001., 17 ottobre 2001
Quando è in raffineria, il greggio passa attraverso una sequenza di torri di distillazione a temperature e pressioni diverse, in un processo che viene chiamato ”topping”, o raffinazione primaria
Quando è in raffineria, il greggio passa attraverso una sequenza di torri di distillazione a temperature e pressioni diverse, in un processo che viene chiamato ”topping”, o raffinazione primaria. In tal modo si separa in nafta, cherosene, gasolio, gas di petrolio (o GPL) e benzina, più altri residui pesanti. Questi ultimi sono trattati ulteriormente con il ”cracking termico”: sottoposti ad alte temperature (tra i 400 e i 650 gradi centigradi), le loro molecole più pesanti si spezzano e si riaggregano in altre di dimensioni minori. La benzina che si ottiene con il cracking termico è migliore di quella proveniente dalla semplice distillazione.