Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 20 Venerdì calendario

Harakiri. Per Yukio Mishima l’harakiri era «la masturbazione definitiva». Il giorno in cui si sentì anche lui pronto per farlo, aveva quarantacinque anni, consegnò il suo ultimo romanzo all’editore e se stesso alla spada di Masakatsu Morita, uomo di fiducia e amante, ma di mano poco ferma: incaricato di decapitare lo scrittore dopo che questi si fosse aperto le viscere, sbagliò il colpo almeno tre volte, ferendogli spalle, schiena, collo

Harakiri. Per Yukio Mishima l’harakiri era «la masturbazione definitiva». Il giorno in cui si sentì anche lui pronto per farlo, aveva quarantacinque anni, consegnò il suo ultimo romanzo all’editore e se stesso alla spada di Masakatsu Morita, uomo di fiducia e amante, ma di mano poco ferma: incaricato di decapitare lo scrittore dopo che questi si fosse aperto le viscere, sbagliò il colpo almeno tre volte, ferendogli spalle, schiena, collo. Finalmente intervenne Furu Koga, che pose fine allo scempio tagliando la testa a entrambi