Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 20 Venerdì calendario

200 euro: il costo di una seduta di 10 minuti per farsi cancellare un tatuaggio, in genere usando un laser all’alessandrite

200 euro: il costo di una seduta di 10 minuti per farsi cancellare un tatuaggio, in genere usando un laser all’alessandrite. Alessandro Massei, presidente della Società italiana chirurgia plastica ricostruttiva (Sicpre): «Quelli color nero, verde scuro e blu sono i più trattabili mentre quelli chiari necessitano di un numero maggiore di sedute, soprattutto i disegni tendenti al giallino: i più duri a sparire». Nell’ultimo anno si sono sottoposte a quest’operazione quattromila persone. Massei: «Difficilmente chi ha fatto del tatuaggio quasi una scelta di vita trasformando il proprio corpo in una tavolozza, si pente e ricorre al chirurgo. Si rivolgono a noi le vittime di una moda del momento o chi ha ceduto a questa forma di ”body art” soltanto per pochi centimetri di pelle». Anche il miglior degli interventi non riporta la pelle al suo stato originale: «Una vaga memoria dell’incisione cutanea resta sempre. Chi vuole rinunciare a quest’ombra deve sottoporsi ad un’autentica operazione di chirurgia plastica, insomma, metterci una toppa: ma in ogni caso anche quell’intervento non garantisce certo un risultato invisibile».