"Quattroruote" ottobre 1964, 19 agosto 2004
Fino al 300 prima di Cristo, le strade più importanti d’Europa erano quattro grandi tracciati che collegavano le città del Mediterraneo settentrionale al Mar Baltico
Fino al 300 prima di Cristo, le strade più importanti d’Europa erano quattro grandi tracciati che collegavano le città del Mediterraneo settentrionale al Mar Baltico. Gli spostamenti gravitavano intorno alla città di Hallstatt, in Austria, dov’erano numerose miniere di sale. Lì la preziosa merce era scambiata con metalli, monili, oggetti vari e soprattutto con la ricercatissima ambra. Proprio la gialla resina diede il nome alle quattro grandi vie, che erano chiamate "strade dell’ambra".