Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 19 Giovedì calendario

Fino al 300 prima di Cristo, le strade più importanti d’Europa erano quattro grandi tracciati che collegavano le città del Mediterraneo settentrionale al Mar Baltico

Fino al 300 prima di Cristo, le strade più importanti d’Europa erano quattro grandi tracciati che collegavano le città del Mediterraneo settentrionale al Mar Baltico. Gli spostamenti gravitavano intorno alla città di Hallstatt, in Austria, dov’erano numerose miniere di sale. Lì la preziosa merce era scambiata con metalli, monili, oggetti vari e soprattutto con la ricercatissima ambra. Proprio la gialla resina diede il nome alle quattro grandi vie, che erano chiamate "strade dell’ambra".