19 agosto 2004
Tags : Paul. Hamm
Hamm Paul
• Nato ad Ashland (Stati Uniti) il 24 settembre 1982. Ginnasta. Medaglia d’oro nel concorso generale alle Olimpiadi 2004. «Ragazzo con il viso pieno di efelidi, il collo taurino e una voce da cartone animato [...] ha compiuto una clamorosa rimonta, strappando la medaglia per una differenza di 12/100 di punto. Era il favorito della vigilia, dopo l’oro ai Mondiali [...] dopo tre rotazioni era in testa davanti al cinese Yang Wei e al connazionale McClure. Ma al volteggio, eseguendo un Kasamatsu con un avvitamento e mezzo (rondata, salto teso con due avvitamenti e mezzo), ha sbagliato l’impossibile, atterrando con il corpo troppo arretrato e finendo in modo goffo fuori dal materasso. ”La cosa divertente è che in aria sentivo di girare bene. Forse ero un po’ stanco e non ho messo sufficiente energia nello stacco. Comunque, quando mi sono ritrovato per terra, ho pensato: ’ andata’. A quel punto, sapevo che mi sarebbero rimaste pochissime chance per conquistare addirittura la medaglia di bronzo”. Hamm si è concentrato su quella. E nei lunghi minuti della frustrazione, dev’’essergli passato nella testa il film della sua infanzia. I giochi e i litigi con il gemello Morgan, un altro membro degli Usa d’argento nella finale a squadre [...] tornato in pedana dopo un infortunio a un nervo che gli aveva quasi paralizzato la spalla destra, nato mezz’ora dopo di lui e con il quale divide un appartamento vicino all’Università di Ohio State. I pomeriggi passati sugli attrezzi costruiti dal padre Sandy nella fattoria a venti minuti da Milwaukee: un masso o un grosso ceppo d’albero impiegati come cavalli con maniglie, due aste di metallo ricavate dalla recinzione di un cantiere appoggiate su due trespoli che sembravano una parallela, oppure la trave del granaio a cui si appendevano come fosse una sbarra. Saranno stati quei ricordi a ispirare l’ultimo clamoroso esercizio di Paul alla sbarra. Nella stessa specialità [...] ai Mondiali aveva preceduto di 64 centesimi il cinese Wang Fei, questa volta ha compiuto il miracolo. Risalito al quarto posto dopo la penultima rotazione alle parallele, Hamm avrebbe dovuto ottenere 9.825 per raggiungere il ventenne esordiente coreano Kim. ”Credo sia stato il miglior esercizio della mia vita. Ma anche quando sono atterrato, ho pensato di aver preso la medaglia di bronzo. Poi ho visto il punteggio, 9.837, e ho sentito il mio allenatore Miles Avery urlare: ’Sei campione olimpico!’. Non volevo crederci, mi sembrava impossibile”. A volte la storia va oltre l’immaginazione» (Carlo Annese, ”La Gazzetta dello Sport” 19/8/2004).