Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 19 Giovedì calendario

Ceulemans Jan

• Nato a Lierse (Belgio) il 28 febbraio 1957. Calciatore. Vicecampione d’Europa nel 1980 con la nazionale. Quinto nella classifica del Pallone d’Oro 1980, tredicesimo nel 1986, ventunesimo nel 1981, ventinovesimo nel 1985. «Attaccante dal fisico possente (1,91 m d’altezza), ma anche molto agile, è stato uno dei prodotti più riusciti del tatticissimo calcio belga ed è considerato tra i migliori giocatori del suo paese. Fu richiesto con molta insistenza dal Milan dopo le ottime prove dell’europeo del 1980, ma preferì non staccarsi dal Belgio per motivi personali. Ha all’attivo 517 presenze e 229 reti in prima divisione. Dopo il ritiro nel 1992 è diventato allenatore dell’Aalst, provinciale di successo» (Enciclopedia dello Sport, Treccani 2002). «Attaccante poliedrico, capace di giocare di punta ma anche interno offensivo. [...] esordì giovanissimo in nazionale il 26 marzo 1977, contro l’Olanda, avvio di una lunghissima avventura [...] Atleta massiccio (1,88 per 84 chili) ma molto mobile, tecnicamente dotato, si è distinto per la generosità del gioco e la personalità da leader [...]» (’Calcio 2000” giugno 2002). «[...] pagato dal Club Brugge la cifra record di 356.000 euro nell’estate del 1978, è stato uno dei pilastri della nazionale belga degli anni ’80, prima in attacco e poi a centrocampo. Aveva iniziato con il Lierse SK. Nel 1980 ha messo a segno 29 dei 76 gol del Bruges vincendo titolo nazionale e premio di Calciatore dell’Anno. Ceulemans si è distinto nei diavoli rossi che hanno conquistato il quarto posto alla Coppa del Mondo FIFA del 1986. Ha realizzato in tutto 23 reti nelle 96 presenze (record all’epoca) con la maglia del Belgio» (www.uefa.com 28/2/2005).