Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 17 Martedì calendario

”Food force”, il primo videogioco sulla fame nel mondo, pensato dal World Food Program per educare i ragazzi a capire a comprendere il lavoro delle missioni umanitarie nei Paesi in via di sviluppo: dopo aver visto un filmato sulla crisi di uno Stato immaginario, i giocatori devono completare una serie di missioni per conto dell’Onu e far ripartire l’economia del Paese

”Food force”, il primo videogioco sulla fame nel mondo, pensato dal World Food Program per educare i ragazzi a capire a comprendere il lavoro delle missioni umanitarie nei Paesi in via di sviluppo: dopo aver visto un filmato sulla crisi di uno Stato immaginario, i giocatori devono completare una serie di missioni per conto dell’Onu e far ripartire l’economia del Paese. Disponibile negli Usa alla fine dell’anno, sarà scaricabile da internet. "Una via di mezzo tra Tomb Raider e una conferenza del Wfp", ha spiegato il designer, Mike Harrison.