(Diana Fichera, Giuseppe Salvaggiulo, ཿIl Giornale 17/8/2004. pag. 2)., 17 agosto 2004
Per festeggiare il Capodanno celtico al Castello sforzesco di Milano, la Ragione Lombardia dal 2000 a oggi ha speso 460mila euro (151mila il primo anno, 129 nel 2001, 100 nel 2002 e 40 nel 2003 e nel 2004)
Per festeggiare il Capodanno celtico al Castello sforzesco di Milano, la Ragione Lombardia dal 2000 a oggi ha speso 460mila euro (151mila il primo anno, 129 nel 2001, 100 nel 2002 e 40 nel 2003 e nel 2004). L’amministrazione inoltre ha sborsato 250mila euro per il centro studi sui dialetti, di cui 35 mila per la realizzazione di un ”Lessico comparato delle parlate e dialetti della Lombardia”. La Provincia di Varese, invece, ha investito 10mila euro per 10 lezioni pubbliche di ”buon uso del dialetto”.