Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 17 Martedì calendario

Per festeggiare il Capodanno celtico al Castello sforzesco di Milano, la Ragione Lombardia dal 2000 a oggi ha speso 460mila euro (151mila il primo anno, 129 nel 2001, 100 nel 2002 e 40 nel 2003 e nel 2004)

Per festeggiare il Capodanno celtico al Castello sforzesco di Milano, la Ragione Lombardia dal 2000 a oggi ha speso 460mila euro (151mila il primo anno, 129 nel 2001, 100 nel 2002 e 40 nel 2003 e nel 2004). L’amministrazione inoltre ha sborsato 250mila euro per il centro studi sui dialetti, di cui 35 mila per la realizzazione di un ”Lessico comparato delle parlate e dialetti della Lombardia”. La Provincia di Varese, invece, ha investito 10mila euro per 10 lezioni pubbliche di ”buon uso del dialetto”.