(Repubblica.it 16/8/2004)., 16 agosto 2004
Diversi studi dimostrano che il sesso fa bene alla salute. David Weeks, ricercatore al Royal Hospital d’Edimburgo, in Scozia, spiega che "fare l’amore almeno tre volte a settimana prolunga la speranza di vita di dieci anni in media"
Diversi studi dimostrano che il sesso fa bene alla salute. David Weeks, ricercatore al Royal Hospital d’Edimburgo, in Scozia, spiega che "fare l’amore almeno tre volte a settimana prolunga la speranza di vita di dieci anni in media". Motivo: previene il cancro alla prostata, protegge dal diabete, dall’ipertensione e dalle malattie cardio-vascolari, guarisce dal mal di testa e favorisce lo sviluppo del sistema nervoso. Un’equipe di medici australiani sostiene che avere orgasmi regolari riduce del 30% il rischio di tumore alla prostata; uno studio della Rutgers University del New Jersey dimostra che un orgasmo, grazie all’abbondante produzione di endorfine, ha lo stesso effetto di due aspirine; infine, per l’Istituto di ricerca medica Werner Habermehl di Amburgo rapporti sessuali regolari sollecitano l’intelligenza, merito dell’aumentata produzione di adrenalina e cortisolo, stimolanti della materia grigia.