Varie, 14 agosto 2004
KHAMENEI
KHAMENEI Seyed Ali Mashad (Iran) 17 luglio 1939. Ayatollah. Guida suprema dell’Iran dal 1989 e massima autorità politìca e religiosa • «[...] ha cominciato gli studi religiosi ancora bambino. Tra i suoi maestri annovera l’ayatollah Khomeini, con il quale ha condiviso le persecuzioni dell’epoca dello Scia e la lotta per affermare la repubblica isclamica nel Paese. Ha fatto parte del Consiglio rivoluzionario fin dalla sua fondazione, nel 1979, ricoprendo sempre incarichi governativi di grande prestigio. Dal 1981 al 1985 è stato presidente (eletto con il 95% dei voti). Nel giugno 1989, alla morte di Khomeini, è stato nominato Vali-e Faqih (leader supremo della repubblica islamica). Estremamente conservatore, è internazionalmente nota la sua ferma opposizione al partito dei riformisti. sospettato di essere il ”padre” del progetto nucleare iraniano» (’La Stampa” 14/8/2004).