Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 13 Venerdì calendario

Sara Simeoni, olimpionica del salto in alto nel 1980 a Mosca, dice che a quei tempi la medaglia d’oro fruttava pochi soldi: «E le donne prendevano meno degli uomini

Sara Simeoni, olimpionica del salto in alto nel 1980 a Mosca, dice che a quei tempi la medaglia d’oro fruttava pochi soldi: «E le donne prendevano meno degli uomini. Ma ero contenta così, perchè da buona contadina veronese paragonavo i miei guadagni a quelli della gente che andava all’alba in ufficio, non agli sportivi di grido. E poi: allora gareggiavo per la Fiat, mi diedero un’auto personalizzata con il nome ben evidente, ovunque posteggiavo era una festa».