Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 12 Giovedì calendario

Ball Alan

• Farmworth (Gran Bretagna) 12 maggio 1945, 24 aprile 2007. Calciatore. Con la nazionale fu campione del mondo nel 1966. Settimo nella classifica del Pallone d’Oro 1966, quindicesimo nel 1967, ventiquattresimo nel 1968, diciottesimo nel 1970. Ha giocato con Blackpool, Everton, Arsenal, Southampton. «[…] uno dei protagonisti dell’Inghilterra campione del Mondo nel 1966 […] era il più giovane di quella formazione, è il secondo componente che scompare dopo il capitano Bobby Moore, morto di cancro nel 1993. […] ha giocato 72 gare con la nazionale inglese realizzando 8 gol. Nella finale del ’66 contro la Germania portava il numero 7 e fu protagonista con il cross del gol fantasma di Hurst. A livello di club vinse il campionato nel 1970 con l’Everton; giocò anche per Blackpool, Arsenal e Southampton; dopo aver lasciato il calcio giocato fu manager di Portsmouth, Colchester, Stoke, Exeter, Southampton e Manchester City. Nel 2000 era stato nominato baronetto, mentre nel 2003 fu inserito nella Hall of Fame. ”Era uno straordinario giocatore, con un gran tocco di palla e una straordinaria visione di gioco. Tuttavia non era un giocatore rapido, perché non aveva bisogno di esserlo”, ha commentato sir Bobby Charlton”. […] è stato trovato cadavere nel giardino di casa, probabilmente l’attacco cardiaco lo ha colpito mentre tentava di spegnere un piccolo incendio nel cortile. […]» (’La Gazzetta dello Sport” 26/4/2007).