11 agosto 2004
Tags : Thomas. Prinzhorn
Prinzhorn Thomas
• Nato a Vienna (Austria) il 5 marzo 1943. Industriale. Politico. «Uno degli austriaci più ricchi e uno dei maggiori industriali della carta [...] noto tra amici e nemici come ”lo squalo” [...] Multimiliardario cosmopolita e padre di sette figli (nati da cinque donne diverse), proviene da una famiglia dell’alta borghesia viennese. Nell’ambiente imprenditoriale è noto come uno che ”ottiene ciò che vuole a qualunque prezzo”. Così, già l’ingresso nell’impresa paterna è stato burrascoso. Dopo avere studiato nel famoso collegio di Bad Aussee (tra i suoi compagni, il pilota di formula uno Jochen Rindt e l’artista Andrè Heller), Prinzhorn si iscrive al Politecnico e poi trascorre un periodo di apprendistato presso il gigante della carta statunitense Boise-Cascade. Richiamato in patria dal padre Harald, per occuparsi dell’impresa di famiglia, l’Hamburger Werke a Pitten, scalza dopo poco il genitore per prendere in mano nel 1969, da solo, le redini dell’azienda. Da allora la crescita è continua: acquista cartiere più piccole e sull’orlo del tracollo. Si espande a Est (Ungheria, Polonia, Ucraina). il primo in Austria a puntare sulla carta riciclata. Fa partecipare i dipendenti agli utili aziendali. [...] Membro un tempo dei cristianodemocratici, Prinz-horn è passato all’Fpö quando i suoi compagni di partito gli sono parsi troppo ingessati sulle questioni economiche. Su Haider e le sue uscite ha raramente preso posizione diventando appunto per tutti ”l’eminenza grigio-blu del partito”. Non fa parte dei fedelissimi del governatore della Carinzia [...]» (Andrea Affaticati, ”Panorama» 25/5/2000).