Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 11 Mercoledì calendario

Fleming Renee

• Indiana (Stati Uniti) 14 febbraio 1959. Cantante. «Stella del belcanto, è una musicista a tutto tondo [...] “Durante gli studi ho cantato per tre anni in un club jazz per guadagnare un po’ di soldi. È stato un training importantissimo, ma la mia carriera è fatta al novanta per cento di musica classica, anche se mi piace ogni tanto concedermi incursioni altrove”. [...] ha dato la sua voce cristallina alla colonna sonora del Signore degli anelli ed il grande pianista jazz Brad Mehldau ha scritto per lei un brano [...] Come ogni diva del belcanto, oltre ad aver ricevuto numerosi premi e riconoscimenti internazionali, la Fleming suscita interesse anche al di fuori della musica, oltre ad avere vari gruppi di fans su Internet e siti Web. Nel 2000 la rivista “People” l’ha inserita nelle venticinque persone più interessanti dell’anno. Un nuovo particolare tipo di iris è stato presentato in Giappone con il suo nome; il grande chef francese Daniel Boulud ha chiamato una sua ricetta “La Diva Renée”, collocandola nel suo personale pantheon gastronomico, e lo stilista Gianfranco Ferrè firma i suoi abiti di scena dal 1998. [...] “Uno dei miei idoli del pop è la cantante Joni Mitchell. Mi piace sentire musica anche quando non sono impegnata nel lavoro, e magari mi rilasso con lo sport ed i viaggi, sento che accompagna me, la mia famiglia e i due figli: non riesco a pensare ad una vita senza musica!”» (Luca Della Libera, “Il Messaggero” 10/8/2004).