11 agosto 2004
Tags : Pyrros (Pirro Dhima). Dimas
Dimas PyrrosPirroDhima
• Nato a Chimara (Albania) il 13 ottobre 1971. Campione di sollevamento pesi. Medaglia d’Oro alle Olimpiadi del 1992 (Barcellona), 1996 (Atlanta) e 2000 (Sydney). «L’uomo più forzuto, famoso e amato di tutta la Grecia [...] non si chiamerebbe Pyrros Dimas ma Pirro Dhima: eroe nazionale è diventato col nome d’arte, tipo i chitarristi che suonano il liscio in Romagna. Era un profugo del sudore, con un’altra canottiera e sotto una diversa bandiera, invece oggi la sua bandiera è greca [...] Tutto cominciò quando Pyrros era Pirro e aveva sette anni. Suo fratello Odysseo, nel nome un destino viaggiatore, gli insegnò l´amore per lo sport. ”Gli devo tutto». Allora Pirro viveva a Chimara, dov´è nato il 13 ottobre del 1971. Si fece ragazzino massiccio e cominciò a tirar su chili, finché nel 1989 diventò campione del mondo per l’Albania. Due anni dopo, andò dal presidente della federpesi di Atene e gli chiese se fosse possibile cambiare nazionalità. ”I miei nonni sono greci”, spiegò. Non fu un problema, così Pirro diventò Pyrros, si tolse un’acca dal cognome e ci infilò una esse. Un anno più tardi era già campione olimpico. Greco. Quasi greco. [...] in Albania lo chiamano traditore. Questo fu il titolo del settimanale ”Klan” dopo il primo oro alzato da Dimas a Barcellona, ogni strappo un record da polverizzare e una faccia cattiva da mostrare al mondo. [...] Ingegnere agronomo nonché ufficiale dell’esercito, gioca a backgammon come chiunque sia nato da queste parti» (Maurizio Crosetti, ”la Repubblica” 11/8/2004).