Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 12 Giovedì calendario

Peter Shang-Tzen Chang dell’Università Nazionale di Taiwan ha dimostrato che alcuni estratti del "Cinnamomum osmophloeum", varietà taiwanese dell’albero della cannella, sono letali per la "Aedes aegypti", la zanzara che trasmette la febbre gialla e altre malattie

Peter Shang-Tzen Chang dell’Università Nazionale di Taiwan ha dimostrato che alcuni estratti del "Cinnamomum osmophloeum", varietà taiwanese dell’albero della cannella, sono letali per la "Aedes aegypti", la zanzara che trasmette la febbre gialla e altre malattie. Sembra che queste sostanze riescano a uccidere le larve già a concentrazioni molto minori rispetto a quelle dei pesticidi esistenti.