Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 03 Martedì calendario

Primi passi di Ferdinand Porsche ( 1875-1951), figlio di uno stagnino boemo, autodidatta, costruttore: a sedici ann installò la luce elettrica nell’appartamento dei genitori tutto da solo; a venti progettò un veicolo elettrico, premiato all’esposizione universale di Parigi del 1900 e adottato dai vigili del fuoco di Vienna, Londra, Berlino e Francoforte; nel 1908 costruisce il suo primo motore per dirigibile; durante la Prima guerra mondiale realizza veicoli militari e trattori che l’armata austrica usa per valicare i passi alpini; a guerra conclusa viene pluripremiato per la leggendaria Sascha, una piccola auto da corsa del 1922"

Primi passi di Ferdinand Porsche ( 1875-1951), figlio di uno stagnino boemo, autodidatta, costruttore: a sedici ann installò la luce elettrica nell’appartamento dei genitori tutto da solo; a venti progettò un veicolo elettrico, premiato all’esposizione universale di Parigi del 1900 e adottato dai vigili del fuoco di Vienna, Londra, Berlino e Francoforte; nel 1908 costruisce il suo primo motore per dirigibile; durante la Prima guerra mondiale realizza veicoli militari e trattori che l’armata austrica usa per valicare i passi alpini; a guerra conclusa viene pluripremiato per la leggendaria Sascha, una piccola auto da corsa del 1922".