Varie, 10 agosto 2004
DE
DE BRUIJN Inge Eindhoven (Olanda) 24 agosto 1973. Nuotatrice. Primatista mondiale dei 50 stile libero (24”13 il 24 settembre 2000 a Sydney). Medaglia d’oro di 50 e 100 sl e 100 farfalla a Sydney 2000. Medaglia d’oro dei 50 sl ad Atene 2004 • «Benedetta fu quella segnalazione: Inge De Bruijn, in arte Inky, venne presentata nel ’97 a Paul Bergen da Roque Santos, il ranista chiamato Rocket. L’olandese ottenne il colloquio della vita a Portland con l’allenatore che guidò la mitica Tracy Caulkins e fu la svolta. ”Hai fatto bene a non andare ad Atlanta, avresti perso del tempo”. La tulipana allora capricciosa aveva visto (e pianto) davanti alla tv i Giochi ’96: ”Giuro, non capiterà mai più”. Ma aveva detto lo stesso dopo Barcellona: ”Fu un disastro, arrivai 7ª, ma ebbi problemi di stomaco”. Insomma, un’incompiuta dietro l’altra per la gamberetta che bazzicava le piscine dai Mondiali ’91. Otto anni dopo Inky subì l’ultima sconfitta agli Europei. Successe di mercoledì, il 28 luglio: l’inglese Sue Rolph la lasciò d’argento nei 100 sl, ma Istanbul fu il crocevia. L’olandese stava per diventare la donna più veloce del mondo. ”Paul mi disse: ’Ti farò diventare primatista, ma devi cambiare mentalità: guarda Jenny Thompson’. Cominciai ad allenarmi con la testa, non mi stancavo più”. Ai Giochi di Sydney, Inky conquisterà 3 ori nei 50 e 100 sl e nei 100 farfalla, e un argento in staffetta. Il 24 agosto, ad Atene, la triolimpionica imbattibile compirà 31 anni [...] ”I 100 farfalla sono la mia gara preferita, io mi sento un delfino volante, è lo stile più difficile ed esaltante”» (Stefano Arcobelli, ”La Gazzetta dello Sport” 10/8/2004).