(Andrea Colombo, ཿLibero 8/8/2004. pag. 15)., 8 agosto 2004
A Nuova Delhi, capitale dell’India, i ministeri della Difesa e degli Interni sono stati occupati da gruppi di scimmie resus, della famiglia dei macachi (per gli indù sono animali sacri): oltre ad aver aggredito diversi funzionari, hanno rubato documenti riservati contenenti segreti di Stato e sabotato le linee telefoniche
A Nuova Delhi, capitale dell’India, i ministeri della Difesa e degli Interni sono stati occupati da gruppi di scimmie resus, della famiglia dei macachi (per gli indù sono animali sacri): oltre ad aver aggredito diversi funzionari, hanno rubato documenti riservati contenenti segreti di Stato e sabotato le linee telefoniche. Per arginare l’invasione, le autorità hanno provato, senza successo, a far entare nei dicasteri le scimmie langur, rivali delle resus, a spaventarle con musica ad alto volume e a blindare alcune stanze per proteggere gli archivi. Attualmente, gli animali si sono spostati al ministero del Petrolio, dove, per paura di essere aggredito, il titolare del dicastero, Mani Shankar Aiyar, ancora non è riuscito a entrare.