Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 08 Domenica calendario

Ricercatori delle Università di Witten, in Germania, di Berna e Graz, in Austria, sostengono che leggere Omero e i lirici greci aiuti a regolare il battito cardiaco e la pressione sanguigna: il tempo scandito dagli esametri, il verso preferito dagli antichi scrittori, calmerebbe la respirazione facendo assumere al cuore un battito armonico e regolare e permettendo al muscolo cardiaco di andare di pari passo col respiro

Ricercatori delle Università di Witten, in Germania, di Berna e Graz, in Austria, sostengono che leggere Omero e i lirici greci aiuti a regolare il battito cardiaco e la pressione sanguigna: il tempo scandito dagli esametri, il verso preferito dagli antichi scrittori, calmerebbe la respirazione facendo assumere al cuore un battito armonico e regolare e permettendo al muscolo cardiaco di andare di pari passo col respiro.