Alessandra Farkas, ཿCorriere della Sera 9/8/2004;, 9 agosto 2004
Secondo lo studio inglese «Mind’s Food and Mood project» chi mangia molto pesce è, grazie all’assunzione di acidi ”Omega 3”, meno predisposto alla depressione (vedi, ad esempio, giapponesi e finlandesi)
Secondo lo studio inglese «Mind’s Food and Mood project» chi mangia molto pesce è, grazie all’assunzione di acidi ”Omega 3”, meno predisposto alla depressione (vedi, ad esempio, giapponesi e finlandesi). Il dermatologo Nicholas Perricone, autore del best-seller The Perricone Prescription, sostiene che l’’Omega 3” «garantisce lo stesso risultato del Prozac, senza effetti collaterali», elimina le rughe del viso ed è un ottimo sostituto alla chirurgia plastica. Secondo una ricerca proveniente dalle Isole Mauritius mangiare molto pesce dall’età di 3 anni riduce del 64% la possibilità di finire in carcere.